Altro prodotto interessante per la conversione da segnale HDMI a SCART è questo adattatore di eSync, che ha qualche funzionalità aggiuntiva rispetto ad altri presenti sul mercato, che chiaramente portano l’utente che vuole prestazioni migliori a prendere questo modello ed utilizzare a casa con facilità questo adattatore, magari anche per più televisori, e principalmente pensando a quello che sono gli utilizzi premium, come può essere quelli di un decoder Sky e quello di un lettore blu ray per la riproduzione di contenuti ad alta qualità. Possiamo fare veramente un buon lavoro e ottenere il massimo con un prodotto come questo, cosa non da poco effettivamente pensando alle sue potenzialità.
La qualità non è da meno e si vede anche in forma concreta, perché un buon prodotto costruito bene appare ben gestito in ogni situazione, ragion per cui possiamo tranquillamente dire che in questo caso possiamo gestire al meglio quello che ci serve. Un prodotto semplice da usare, non a caso è presente infatti anche una scanalatura molto semplice che permette di comunicare con l’utente, che anche se novizio può tranquillamente capire con che criterio vanno collegati i cavi e riuscire dunque a gestire con facilità l’installazione. L’utilizzo è immediato allo stesso modo, dato che basta appunto accenderlo, non c’è altro da fare, il che è tutto un dire.
Qualità nella conversione dell’immagine
Un prodotto che si presenta con impostazioni da settare direttamente a mano dal lato HDMI, che è anche compatibile tra l’altro con tutti i televisori in commercio, o meglio ancora, nel caso della conversione, con tutti i dispositivi di input video e audio che troviamo nel settore multimediale. Compatibilità massima grazie allo standard dunque per questo dispositivo. La scelta che è possibile fare è relativa allo standard di funzionamento, e difatti parliamo di PAL o NTSC, anche se lì è gestione dell’utente e del tipo di segnale in entrata.
In entrambi i casi comunque il segnale in output arriverà sulla televisione. Non ne esiste uno completamente da tenere a sfavore dell’altro ragion per cui si consiglia di fare un paio di prove a seconda del filmato che si va a riprodurre, e in questo modo si riuscirà a vedere in tempo reale qual è la resa migliore, e scegliere di conseguenza. Un paio di secondi dunque a seconda del contenuto per ottenere il risultato migliore quando si usa.
Consigliato a chi vuole il meglio
La risoluzione in entrata supportata massima è quella 1080p, dunque anche per risoluzioni inferiori il prodotto è pienamente compatibile, e non dà alcun problema all’utente. La qualità costruttiva c’è ed è possibile tra l’altro riuscire a percepirla non appena lo si prende, dato che si parte anche dai materiali stessi, che sono stati ottimizzati per ottenere la resa migliore possibile per quanto riguarda il passaggio dei segnali.
I dati video vanno tranquillamente dalla sorgente alla destinazione anche con questo tramite, dunque riuscirete facilmente a gestire anche visioni e utilizzi prolungate senza alcun tipo di problema. La facilità di utilizzo è un di più piuttosto interessante per un prodotto assolutamente di qualità.