Andiamo a ragionare relativamente ad un altro adattatore diretto, molto interessante, che permette come dice il nome di passare direttamente da un segnale HDMI ad uno VGA, fermo restando che in linea generale si va a perdere il segnale audio, il che permette l’utilizzo di questo tipo di adattatore in un frangete particolare, ovvero quello in cui serve solo un altro monitor che va ad espandere il proprio utilizzo, in modo anche consistente, ma il concetto base è più o meno questo. Approfondiremo le possibilità offerte da un piccolo adattatore, ma come introduzione dobbiamo spiegarvi di che si tratta.
Lo standard è effettivamente quello che attualmente è più adottato in forma estesa nel settore dell’elettronica di consumo, ovvero HDMI come è facile intuire, che troviamo ormai stock in ogni televisore disponibile in commercio, dalla fascia più bassa a quella più alta di mercato, e l’entrata è effettivamente compatibile con qualsiasi contenuto e in grado di gestire anche i flussi dati più complessi come quello del 4K, e con i nuovi aggiornamenti arriviamo anche a prestazioni nettamente superiori, cosa non da poco effettivamente tenendo conto che uno standard normalmente viene abbandonato dopo un x numero di anni di servizio. In questo caso però non sarà così e dunque prendendo oggi l’adattatore lo si può tenere davvero per tanti anni.
Confronto tra i migliori in commercio
Prodotto | Materiale | Audio | Full HD | Offerta |
---|---|---|---|---|
Aukey CB-V4![]() | Plastica | No | Si | Vedi il prezzo |
Rankie H001![]() | Plastica | Sì | Si | Vedi il prezzo |
Ugreen 40248![]() | Metallo | Sì | Si | Vedi il prezzo |
Materiale: di quale materiale è composta la scocca del prodotto
Supporto Audio: indica se l’adattatore supporta anche la gestione dell’audio
Supporto Full HD: indica se l’adattatore in oggetto supporta o meno la risoluzione Full HD
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
Il contesto di utilizzo
Capita spesso di avere la necessità di utilizzare un prodotto come l’adattatore HDMI VGA per riuscire a collegare dei monitor compatibili magari non con presa HDMI perché un po’ più datati, e dato che lo standard ha proprio in questo momento cominciato a non essere presenti sulle schede madri in produzione nonché sulle schede video, potrà sempre capitare più spesso di non avere la possibilità di collegare computer, o meglio sorgente, e destinazione, o meglio monitor o televisione.
Magari avete anche a disposizione il cavo, ma senza entrata diventa effettivamente complicato, e non è un caso. Quindi tutto quello che avete in termini di monitor seguendo il ragionamento relativo a questo tipo di approccio dovrebbe essere eliminato, cosa che però ovviamente non è fatta bene, anche perché andreste ad aver buttato effettivamente i soldi per l’acquisto di quegli schermi al loro tempo. Se funzionano ancora e sono operativi sarebbe un peccato andare a non utilizzarli più, dunque con una spesa minima, perché parlando di adattatori non andiamo a parlare di spese effettivamente esagerate, potete tranquillamente utilizzarli senza problemi di sorta, il che li rende appetibili quanto basta a nostro parere.
È un accessorio che può sempre servire e dato che è utile spesso in alcuni portatili viene anche inserito in dotazione, per permette all’utente di fare una presentazione dal proprio computer in qualsiasi situazione esso si trovi e in modo pressochè immediato, non da poco come detto. La facilità di utilizzo c’è e si vede, perché alla fine basta collegare due cavi e il gioco è fatto. Utilizzare così ancora anche gli schermi più vecchi permette di gestire meglio la spesa e magari l’investimento successivo per aggiornare solo poi la propria dotazione.
Utilizzare i prodotti che si hanno a disposizione
Un sacco di monitor che oggi sono ancora validi come prodotti non meritano certamente di andare a cadere in inutilizzo per un cambio di sistema o di entrata, per questo motivo prendere un prodotto come quello di cui stiamo parlando potrebbe essere la soluzione giusta per essere sempre pronti ad utilizzare quello che serve, in modo anche attento e senza consumare l’adattatore. Magari un monitor ci serve solo in un determinato momento dunque solo in quel frangente utilizziamo l’adattatore, e in generale questo ne prolunga pure la vita, cosa non da poco.
Li compriamo una sola volta detto in modo molto semplice, e ci durano anche per anni senza incertezze o problemi di alcun tipo, essendo comunque dei prodotti compatti, dunque volendo facili da portare con sé, e in grado di non perdere mai un colpo. Avere un cavo che passa da hdmi a vga è di conseguenza utile e soprattutto consistente come mezzo, per avere sempre una risorsa in più, sia quando si usano i propri strumenti che quando magari si usano quelli altrui.
Un adattatore da hdmi a vga abbatte eventuali barriere date da prodotti più recenti, e parliamo di quelli appena usciti, rispetto a monitor o schermi un po’ più datati, permettendo di gestire senza problemi il multitasking, che andremo ad approfondire per capire quali sono le potenzialità di questo prodotto, e avere sempre la possibilità di avere una marcia in più mentre si lavora. Sembra eccessivo per un prodotto così piccolo, ma vi possiamo assicurare che è effettivamente così, e lo andremo a spiegare man mano scoprendo cosa si può fare con uno schermo in più e mantenendo sempre la qualità del segnale video che lo gestisce, cosa che solo con un adattatore hdmi vga fatto bene può fare.
I migliori adattatori HDMI VGA
Anche in un mercato relativo agli adattatori c’è una scelta piuttosto variegata, dunque anche in questo caso, come sempre, vi diamo dei riferimenti nel mercato vasto, per avere un’idea di quello che conviene acquistare nel momento in cui andate a leggere questo articolo, dato che abbiamo sempre tutto aggiornato e cerchiamo sempre di dare il miglior consiglio ai nostri lettori a prescindere, in modo tale da far fare sempre il miglioro acquisto. Come le altre volte, trovate infatti i modelli migliori a seconda delle necessità che possono capitare a chi cerca un adattatore da hdmi a vga.
Se state cercando qualcosa di particolare o volete delle informazioni dettagliate potete fare riferimento alle recensioni effettive che sono presenti direttamente sulle pagine dei prodotti che vi consigliamo, in modo da vedere effettivamente quali sono i pro e i contro di ogni singolo prodotto, e capire cosa va meglio per le rispettive esigenze. Con facilità è possibile capire quale prodotto può andar meglio e dunque procedere all’acquisto anche con la miglior offerta del momento, acquisendo di conseguenza un discreto risparmio, che non fa mai male chiaramente.
Disponibilità di porte assente
Un altro ragionamento relativo all’utilità di un prodotto come questo potrebbe essere quello relativo all’assenza di porte HDMI libere sullo schermo a cui vogliamo andare a collegare la nostra sorgente, il che effettivamente ci fa un attimo capire che andando poi ad usare la porta VGA potremmo collegare più prodotti allo stesso tempo e sfruttare fino in fondo tutte le porte che abbiamo a disposizione nel nostro televisore. Il tutto mantenendo la stessa qualità del protocollo HDMI, dunque senza perdite di alcun tipo. Il prodotto, a seconda di come viene scelto, porta con sé anche una serie di caratteristiche, che variano a seconda del modello.
I prodotti che abbiamo visto da vicino sono bene o male simili, e differiscono per come sono composti e a livello di materiali, e hanno anche una forma molto simile, dunque per l’utente la scelta si può basare in forma abbastanza completa sui propri gusti, in modo da avere sempre soddisfazione dopo aver processato l’acquisto e ricevuto il prodotto. Andiamo anche a precisare che tutti hanno un costo effettivamente molto contenuto, dunque sul lato prestazioni non abbiamo differenze di tipo sostanziale, ragion per cui la scelta può essere affrontata in modo abbastanza tranquillo da parte dell’utenza.
Come andremo anche a ragionare effettivamente è possibile riuscire a sfruttare al meglio questo tipo di adattatore con utilizzi che con la spesa contenuta possono portare anche ad un aumento della produttività, perché con una presa VGA, è possibile andare a visualizzare a schermo anche le risoluzioni più avanzate disponibili oggi. Nonostante sia uno standard un po’ datato, e che comunque come detto sta andando verso il suo tramonto, è comunque in grado di gestire una grossa mole di dati. L’utente può dunque avere tutti i benefici di uno o più monitor ad un coso effettivamente irrisorio e avere dei benefici anche pensando a quello che può fare allo stesso tempo.
Possibilità di compatibilità
È anche una questione di compatibilità con lo standard. Tramite un adattatore possiamo rendere possibili collegamenti che altrimenti non lo sarebbero, e permettere effettivamente anche di utilizzare schermi come detto in precedenza che non lo sarebbero. In questo modo è possibile utilizzare prima di tutto materiale che altrimenti non lo sarebbe, quindi di fatto rimanda il pensionamento di monitor e affini che non vogliamo utilizzare più, cosa non da poco effettivamente considerando che non utilizzare più prodotti come schermi che possono sempre servire non sarebbe una cosa molto intelligente.
La centralità del VGA
Il protocollo VGA tra l’altro è uno di quelli più utilizzati in assoluto per la grossa espansione e adozione che ha avuto negli anni fino ad oggi, in quanto economico e in grado di gestire delle ottime prestazioni, non a caso e con qualità da parte del prodotto in termini di resa. La risoluzione non è un problema per questo standard che dunque è in grado di gestire anche quello che va sopra il full hd, dunque quello che va oltre il 1920 x 1080 pixel, arrivando anche oltre al quad hd, che è il 77% più grande e ha a disposizione 2560 x 1440 pixel, uno spazio veramente esteso.
Tutto questo spazio permette all’utente di utilizzare al meglio il proprio computer o portatile che sia, massimizzando il tipo di produttività che viene richiesto per qualsiasi tipo di lavoro, e dunque riuscire a raggiungere più velocemente il risultato e di conseguenza ottimizzare i tempi. Tutto ruota attorno ad un singolo prodotto, perché con quella spesa contenuta possiamo effettivamente utilizzare prodotti che altrimenti non lo sarebbero, il che non è da poco. Consideriamo anche l’utilizzo in ufficio, dove per definizione, a meno di attività particolari, ci sono diversi schermi, e a meno di situazioni specifiche può capitare di averne a disposizione più di uno, o magari che ce ne sia uno che non viene utilizzato, più, ragion per cui effettivamente si può dire che con questo tipo di prodotto si vanno ad aumentare le possibilità di utilizzo.
La qualità di questi prodotti è effettivamente di livello e la trasmissione del segnale avviene in maniera fluida e concreta, cosa ovviamente che conta. Si può dire che la presa sia salda e anche quando vengono utilizzati non sono soggetti ad usura o danno problemi di alcun tipo pensando ad esempio ad utilizzi ripetuti o fatti effettivamente continuatamente. Non è da poco infatti avere sempre a disposizione un prodotto che prima di tutto è affidabile, dunque è in grado di riuscire a gestire in modo tra l’altro buono tutto quello che può scaturire avendolo sempre con sé e spostandolo tutti i giorni avendolo a portata di mano.
Conclusioni
Andiamo dunque a tirare le somme anche su un prodotto che a prima vista potrebbe sembrare in un certo senso banale come un convertitore da hdmi a vga. Tale prodotto ovviamente non lo è e può rivelarsi effettivamente un valido “alleato” per la vita di tutti i giorni. Ragionamento che è valido per tutti gli utenti, e aggiungiamo specialmente per chi lavora nel campo digitale, perché andando a ragionare su quello che è possibile fare con questo tipo di adattatore, si recuperano prodotti usati che magari non sarebbero più utilizzabili.
Tramite la compatibilità che è presente praticamente su tutti i portatili oggi in commercio, quindi sia i prodotti aggiornati che quelli che sono stati venduti nei mesi precedenti, è possibile utilizzare praticamente la maggior parte, se non completamente, tutti i monitor o televisori che ci si trova a disposizione quando si gira durante la propria giornata. Che si tratti di qualcosa di datato o di recente, anche in questo caso, nella maggior parte delle ipotesi troveremo qualcosa compatibile con lo standard VGA, cosa non da poco.
In un contesto dove i prodotti migliori alla fine si assomigliano e sono effettivamente simili tra loro possiamo dire che nelle nostre recensioni siamo andati a segnalarvi quelli che per noi sono gli adattatori più interessanti sul piano tecnico e dunque in grado di regalare all’utente la migliore esperienza di utilizzo possibile nel suo piccolo. Un convertitore hdmi vga può servirvi, dunque se siete capitati qui e state valutando l’acquisto, considerando che la spesa è praticamente irrisoria, vi consigliamo di acquistarlo e tenerlo nella vostra dotazione quotidiana, ne avete solo da guadagnare.